TENDENZE MATRIMONIO 2024: STILE E COLORI

9 Gennaio 2023

Seguire una tendenza significa imitare un’idea proposta o largamente diffusa destinata a durare mesi o addirittura anni. Così come nella moda, anche le tendenze matrimonio si evolvono di continuo in quanto influenzate dai cambiamenti della nostra società e del tempo in cui viviamo. A ogni tendenza corrisponde uno stile preciso ma personalizzabile poiché il matrimonio è un evento soggettivo e non c’è standard che possa adattarsi alle diverse personalità o gusti dei futuri sposi. Essere aggiornati sulle ultime tendenze significa avere nuovi spunti da cui trarre ispirazione per definire lo stile che più vi rappresenta. Sarete così facilitati nella selezione dei fornitori giusti con cui sviluppare un progetto d’allestimento che riproduca il vostro matrimonio così come lo avete immaginato.

Nonostante la pandemia abbia avuto un forte impatto sulle nostre vite negli ultimi due anni, adesso i nostri bisogni stanno tornando quelli di un tempo. Se fino alla scorsa stagione abbiamo assistito a un rallentamento dei consumi per dare priorità al necessario, già da quest'anno si potrà ricominciare a ostentare senza sentirsi in colpa. Prepariamoci a farci stupire dalle tendenze matrimonio 2024!

MATRIMONIO LUXURY

luxury-wedding-trends-colori-tendenze-matrimonio-2023-2024


Il matrimonio luxury è un must e torna a prendersi la scena tra le tendenze matrimonio 2024. Si può definire il connubio perfetto tra lo stile classico e quello moderno: questa tendenza è molto amata dalle coppie che vogliono gli occhi puntati addosso e desiderano un matrimonio all'insegna dello sfarzoIl lusso è il protagonista in tutte le sue forme poiché c'è chi vuole ostentare senza badare a spese e chi preferisce evitare gli eccessi attraverso la selezione di elementi decorativi elaborati ma combinati con dettagli più semplici.

Ciò che contraddistingue questa tendenza è il tripudio di fiori senza o con poco fogliame: calate floreali che scendono sulla pista da ballo, lampadari fioriti, runner su lunghi tavoli imperiali, grandi composizioni come centrotavola fanno da cornice all'intero contesto. La palette di colori del matrimonio luxury non segue una regola ma le tonalità scelte, devono accostarsi ai colori del contesto e vengono spesso abbinate a dettagli oro e/o alla trasparenza dei cristalli. Allo stesso tempo anche la wedding stationery deve risultare ricercata ed è per questo consigliabile stampare su carte di qualità, tessuti pregiati o materiali diversi come il plexiglass.

Eleganza d'obbligo anche per l'intrattenimento: sottofondo classico durante la cerimonia e musica soft che pian piano si trasforma in un vero e proprio dj set per concludere il vostro wedding party. L’ambientazione deve farvi sentire immersi in una favola e gli scenari più adatti sono castelli medievali, ville d’epoca e famose dimore storiche da illuminare affinandovi a un light designer per rendere l'atmosfera ancora più magica.

MATRIMONIO MINIMALISTA

minimalist-wedding-trends-colori-tendenze-matrimonio-2023-2024


Il matrimonio minimalista è la tendenza più contemporanea per nozze sobrie dallo stile moderno e ricercato. Minimalismo significa scegliere l'essenziale da non confondere, però, con qualcosa di misero: ogni scelta stilistica viene studiata con cura per progettare una wedding stationery e un allestimento dal design pulito ed elegante. Potremmo definirla come la tendenza ideale per quelle coppie dalla personalità forte e allo stesso tempo discreta.

I colori pastello sono i protagonisti da abbinare al bianco insieme a un moderato uso di nuance intense e a dettagli cromati. Date quindi spazio a coordinati nozze con un tocco di colore e con motivi grafici stilizzati o quasi assenti. Anche l’allestimento floreale deve restare fedele allo stile e sono proprio i fiori a contribuire alla creazione di qualcosa d'innovativo. Le composizioni non eccedono in fiori o fogliame e seguono linee precise risultando appropriate allo concept minimalista. Una delle ultime tendenze è l’impiego di fiori secchi da utilizzare da soli o di elementi floreali essiccati da abbinare ai classici fiori recisi.

Il look degli sposi risulta anch'esso essenziale: abiti dai tagli puliti, make up leggero e un morbido raccolto per essere eleganti senza eccessi. L’ambientazione ideale è una location dal design moderno e in total white ma con gli giusti abbinamenti, potreste optare anche per una dimora antica. Il minimal wedding, inoltre, si coniuga con un trend che si sta facendo strada negli ultimi anni: il micro wedding. Ai tempi della pandemia, tante coppie hanno infatti preso in considerazione l’opzione del matrimonio intimo per festeggiare con pochi cari (dalle 20 alle 50 persone) e nel rispetto delle misure di prevenzione per non mettere a rischio la salute di centinaia di invitati. 

MATRIMONIO NATURALE

natural-wedding-tendenze-2022-stile-matrimonio-naturale


Tra le tendenze matrimonio 2024 ritroviamo il matrimonio naturale scelto dagli sposi con un animo gentile ma, allo stesso tempo, anticonformista. Il mood è meno tradizionalista e mette in risalto la bellezza della natura abbracciando più stili ancora in voga come il bohémien con un tocco démodé, il romantico ma trendy oppure il contry-chic. Location di qualsiasi tipologia purché immerse nel verde della natura o sul mare, sono quelle indicate per un matrimonio naturale in cui ogni dettaglio decorativo segue lo stile delle nozze in un contesto quasi incontaminato.

La palette dei colori matrimonio di questa tendenza riproduce le tonalità dell'ambiente e della stagione scelti dal momento che la natura è la protagonista. Colori tenui dalle diverse gradazioni per la primavera e l'inverno o tonalità più intense e contrastanti per l'estate e l'autunno: gli sposi che scelgono il natural wedding hanno una vasta scelta tra cromie stravaganti (come il Viva Magenta: colore pantone 2023) abbinabili al bianco o il total white accostato a diverse gradazioni di verde.

Le decorazioni floreali, dall'aspetto apparentemente selvaggio, sono il frutto di un lavoro accurato: viene riprodotta una natura scomposta, con tanto fogliame, per dare leggerezza e informalità all'allestimento realizzato. A fare da contrasto a questo contesto apparentemente confidenziale, c’è una mise en place curata nel dettaglio grazie a un’attenta selezione di elementi ricercati. Una raffinata wedding stationery che riproduce motivi floreali su carta Amalfi o su carta martellata, è la ciliegina per restare in linea con il mood naturale. 
Gli abiti degli sposi devono essere fedeli allo stile della location scelta: per una soluzione sul mare o in aperta campagna, è il caso di optare per un look semplice e pratico ma pur sempre chic. Al contrario in un castello o un’antica villa immersa nel verde, potete osare con un aspetto più elaborato e rifinito.

MATRIMONIO SOSTENIBILE

green-eco-friendly-wedding-trends-2023-2024-matrimonio-sostenibile


Il matrimonio sostenibile è la tendenza eco-friendly da sempre preferita dagli sposi con un animo sensibile e che hanno a cuore l'ambiente. Una moda sempre più attuale che, come per il matrimonio naturale, anch'essa si coniuga con lo stile country-chic in cui il rustico si fonde con il buon gusto per dar vita a un matrimonio informale e raffinato. Organizzare un matrimonio sostenibile significa mettere al primo posto il rapporto con la natura e il bene dell’ambiente sin dalle prime scelte: è così che per la wedding stationery si predilige l’uso della carta riciclata, mentre per il menù del banchetto nuziale si punta su prodotti genuini locali a km zero.

Gli elementi e i colori della terra sono in primo piano: il legno grezzo si combina alla verde vegetazione insieme a tessuti naturali come cotone, tela e juta dalle nuance bianche, avorio o ecru. La mise en place, in perfetto stile green, è tendenzialmente informale su tavoli imperiali in legno, lasciati nudi e decorati con lunghi runner insieme a elementi naturali. L'impatto ambientale zero è l'obiettivo delle nozze green e questo influenza anche la scelta floreale: ai centrotavola con fiori coltivati in serra, recisi e importati dall'estero, vengono preferiti vasetti di fiori di campo o composizioni con fiori finti. Graziosi elementi decorativi realizzati a mano e bomboniere solidali contribuiscono a rendere il matrimonio amico della natura.

Per restare fedeli a questa tendenza, gli sposi scelgono abiti in stoffe ecologiche unendo canapa, cotone e seta, mentre un make-up delicato e dei capelli semi raccolti con onde morbide sono i più indicati per le spose. Casolari, masserie e cascine, agghindati da filari di luci outdoor, sono i luoghi giusti per un matrimonio ispirato a questa tendenza.